Riccione, 23 e 24 settembre 2017
Il folklore, le danze tradizionali e lo scambio culturale saranno protagonisti della sedicesima edizione del Festival Internazionale della danza e della musica in programma il prossimo fine settimana a Riccione. Il 23 e 24 settembre si esibiranno su piazzale Roma oltre 700 artisti di 25 delegazioni provenienti da 12 paesi: Romania, Bulgaria, Croazia, Georgia, Lettonia, Lituania, Russia, Ungheria, Ucraina, Estonia, Olanda e Irlanda.
La kermesse propone spettacoli di danze tradizionali in coloratissimi costumi tipici, canzoni folk, majorette, band musicali e cori. Si comincia sabato 23 con la sfilata delle delegazioni dai Giardini dell’Alba alle ore 15.30 lungo viale Dante e viale Ceccarini e si prosegue con due concerti e l’esibizione dei gruppi in piazzale Roma (sabato e domenica a partire dalle ore 16.30). Per il sesto anno consecutivo sarà presente la delegazione dell’Ungheria e tra le novità sarà presente la giovane band BSU Black Sea reduce dal successo al programma XFactor in Georgia.
La rassegna è organizzata dall’associazione Cultura in Movimento e dall’agenzia Sopravista International Festivals con la direzione artistica di Svetlana Rumenova, in collaborazione con il comitato PromoAlba e con il patrocinio del Comune di Riccione.
Tutti gli spettacoli sono ad ingresso gratuito. In caso di maltempo la rassegna si svolgerà presso il Palaterme in viale Torino.
Gruppi partecipanti:
Folk dance group Atsperiens – Lettonia
Children dance group Taurenitis – Irlanda
Vukovar Majorettes group – Croazia
Folklore Children’s Dance Ensemble Mkhedruli 2 – Georgia
Dance Studio Refresko – Lituania
Majorette Group of Debrecen – Ungheria
Mixed Choir Cesvaine – Lettonia
Exemplary Dance Ensemble – Ucraina
Majorette Group of Eger – Ungheria
Dance group Soleke – Estonia
Dance Studio Motus – Lituania
Cheerleader Group Extreme – Bulgaria
Youth Folk Dance Group Naktigone – Lituania
Adult folk dance group Kruopiu – Lituania
Instrumental band BSU Black Sea – Georgia
Female choir Noktirne – Lettonia
Kupolele folk dance and music group of the Lithuanian University of Health Science – Lituania
People’s art folklore-ethnographic collective Verbychenka – Ucraina
Vocal group Udjay – Russia
De Fryske Dunsers – Paesi Bassi
Vocal group Viva Teens – Bulgaria
Vocal studio Brava – Ucraina