• RICCIONE. SABRINA VESCOVI “RIEQUILIBRARE COSTI DELLA TARI”

    Condividi l'articolo

    Dalla pagina facebook di Sabrina Vescovi candidato sindaco del Pd

    La stangata sulla Cosap, su passi carrai e accessi carrabili, va a sommarsi ad una pressione fiscale sempre più difficilmente sostenibile per le famiglie e per le imprese. Come non bastasse un altro grande punto interrogativo ora ce l’abbiamo sulla Tari, la tassa aumentata proprio recentemente (all’approvazione dell’ultimo bilancio comunale).

    Quando già a Riccione negli ultimi tre anni per i rifiuti un’abitazione si ritrova a pagare mediamente il 50% in più di Cattolica e Misano. Un albergo circa il 25% in più. Un negozio il 20%. Parlo di punto interrogativo perché a fronte di un’entrata prevista di circa 14 milioni annui registriamo già una forte sofferenza nei pagamenti, altro segno evidente delle difficoltà del momento. Si tratta di somme sempre più difficilmente ben sostenibili dalle famiglie e dalle imprese, in particolare alberghi, stabilimenti balneari, attività artigianali.

    Ora, grazie al recente decreto attuativo sulla tariffa puntuale, si apre finalmente la possibilità di applicare un sistema che risponde alla logica ‘meno si produce e meno si paga’. L’obiettivo della tariffa puntuale è duplice e condivisibile, ridurre l’indifferenziata facendo pagare ciascuna utenza per quanto effettivamente si produce. Tra l’altro ci darà la possibilità di introdurre sconti per chi conferisce direttamente ai centri di raccolta e per chi effettua compostaggio domestico. Sarà questo il punto di partenza per un riordino complessivo del tema rifiuti, puntando a riequilibrare meglio i costi.

    Lascia un commento