Polemiche per le multe via autovelox elevate dalla municipale senza personale nelle vicinanze. Tutto regolare? Andiamo con ordine. Innanzitutto il numero delle sanzioni aumenta e nei quattro comuni in cui svolge servizio il comando (Riccione, Misano, Cattolica e Coriano) nel 2016 il totale delle sanzioni amministrative per violazioni del codice della strada ammonta a 22.465. Negli ultimi tre mesi del 2016 per esempio il Comune di Riccione aveva elevato sanzioni per circa 400mila euro. In ogni caso si può rimandare al mittente ogni possibile accusa di “imboscate”, vediamo perché. Ci sono le postazioni fisse e in quel caso la pattuglia può non essere presente. Poi c’è la situazione mobile, ovvero la pattuglia che fa servizio, si pone ai margini della strada e monta l’apparecchiatura sul treppiede. La terza modalità è invece il servizio temporaneo. L’apparecchiatura viene montata negli armadietti arancioni che si vedono a bordo strada, non sempre ma in determinate ore e giorni a seconda dei servizi. La circolare ministeriale ci dice che la pattuglia deve presidiare l’apparecchiatura, non è detto che debba essere visibile. E infatti la segnalatica c’è. Insomma tutto regolare senza ombra di dubbio: meglio andare piano e rispettare i limiti piuttosto che lamentarsi dopo.
