• Riccione. Prosegue la distribuzione del kit del porta a porta

    Condividi l'articolo

    Prosegue la distribuzione dei kit necessari per il servizio di raccolta porta a porta, ai turisti titolari di seconda casa (possono richiederlo anche i residenti):

    Raccolta porta a porta

    Nel Comune di Riccione (aree centro/nord/sud) per le utenze domestiche è operativo un sistema di raccolta domiciliare per Plastica e lattine, Indifferenziato, Carta/Cartone, Vetro, Organico.

    Per facilitare la corretta separazione dei rifiuti, vengono consegnati agli utenti idonei contenitori per rifiuti che, una volta riempiti con i materiali differenziati, andranno collocati al di fuori dell’area privata prima degli orari prestabiliti per la raccolta.

    La frequenza del ritiro è variabile sulla base della tipologia di utenze, di rifiuto e delle zone del Comune (vedi file Pdf allegati a piede pagina).

    Per le utenze domestiche:

    Modalità:

    • Negli edifici fino a 4 appartamenti, ogni famiglia viene fornita di una dotazione individuale, composta da 1 bidoncino marrone da 25 lt per organico e 4 bidoncini da 35 lt così composti: blu per carta/cartone, giallo per plastica, acciaio e alluminio, verde per il vetro e grigio per l’ indifferenziato
    • In edifici con almeno 5 appartamenti viene posizionato un kit unico condominiale composto da 4-5 contenitori di dimensione da 120 a 360 litri; blu per la carta/cartone, giallo per plastica e lattine, verde per il vetro, grigio per l’indifferenziato e marrone per l’organico.

    *  La pulizia o il lavaggio dei contenitori è a carico dell’utente, mentre la manutenzione degli stessi compete a Hera. Per rottura o inidoneità dei bidoncini, Hera provvede a sostituire o a reintegrare il kit.

    Frequenze di raccolta: e Modalità di esposizione:

    • Per gli edifici dotati di kit da 35 litri: i contenitori devono essere esposti il giorno previsto dal calendario, entro e non oltre l’orario di inizio della raccolta, all’interno della proprietà, nei pressi dell’ingresso in una posizione facilmente accessibile ed agevole per gli operatori ecologici.
    • Per gli edifici dotati di kit unico condominiale: i contenitori devono essere posizionati nell’area concordata con il personale Hera, all’interno della proprietà in una posizione facilmente accessibile e visibile per gli operatori ecologici. Una volta svuotati sarà cura dell’operatore riposizionare i contenitori nel suddetto punto di prelievo.
    • Gli operatori del servizio possono entrare nella proprietà solo con apposita liberatoria autorizzativa (vedi fra gli allegati a piede pagina), senza la quale i contenitori dovranno essere esposti all’esterno della proprietà secondo le modalità indicate.
    La raccolta differenziata è un obbligo previsto dalla legge e dai regolamenti delle Autorità competenti. Il mancato rispetto potrebbe comportare sanzioni amministrative.

    I residenti o i proprietari di seconde case della zona a mare della città e a monte della ferrovia nelle traverse di viale Dei Mille, dove è stato esteso il sistema di raccolta rifiuti porta a porta, potranno ritirare gratuitamente il kit per la raccolta differenziata, composto da cinque bidoncini, allo sportello Urp del Comune, in viale Vittorio Emanuele II, dalle 9 alle 12.