• RICCIONE. MORENA RIPA “UN TURISMO CON LA T MAIUSCOLA”

    Condividi l'articolo

    Dichiarazione-stampa di Morena Ripa candidato sindaco di Fare con Tosi il movimento lanciato dal primo cittadino di Verona Flavio Tosi nel luglio 2015

    Riccione ha la necessità di affrontare investimenti tesi a ridare un’immagine internazionale e porsi all’attenzione di tutto il mondo come protagonista del Turismo. Il Turismo a Riccione ha la T maiuscola ed io lo riconosco. Il supporto che seguente al riconoscimento del valore del lavoro delle imprese legate al turismo vorrò offrire alla categoria sarà quello di generare un “secondo” assessore al Turismo: un assessore alla stagione turistica. La figura promessa avrà una sua dotazione finanziaria e lavorerà al fianco delle categorie per intervenire con massima tempestività sia per risolvere gli inconvenienti risolvibili e non rimandabili in corso di stagione sia per riuscire ad intercettare opportunità momentanee e sfuggenti ai programmi a lungo termine. Il sistema aeroportuale è fondamentale, sotto questo aspetto. Verranno sviluppati gli eventi, o creati nuovi, per destagionalizzare il turismo. Contestualmente verranno stipulati accordi commerciali con altre realtà del circondario per affiancare al turismo balneare diverse tipologie di turismo (religioso, culturale, benessere, sportivo, etc.). Verrà realizzata ed aggiornata continuamente una app turistica: attraverso il QR code, uno smartphone o un tablet si potranno visitare i luoghi e le innumerevoli meraviglie di Riccione e della Romagna, in particolar modo dell’entroterra. Riccione inoltre sarà presente nei social, sia per pubblicizzare che per monitorare la soddisfazione dei turisti, per una politica attenta al cambiamento, in cui la qualità sia un valore da seguire continuamente. Verranno favoriti gli interventi di ristrutturazione delle strutture turistiche volte ad una modernizzazione delle strutture, per renderle più competitive, attraverso strumenti finanziari fiscali ed urbanistici a sostegno. Saranno valutate anche progetti di ampliamento di tali strutture commerciali funzionali a progetti che abbiano come fine un’offerta turistica più qualitativa. Saranno semplificate le procedure atte al cambio di destinazione delle strutture ricettive che non sono più remunerative. Si cercheranno partnership con marchi premium per pubblicizzare e sostenere economicamente eventi economicamente dispendiosi, ma con grande visibilità ed appeal. Verranno creati percorsi ludico-culturali in città o altri luoghi, con giochi e indovinelli su storia, tradizioni ed usi locali. Si realizzerà uno spot pubblicitario su Riccione, coinvolgendo gli operatori turistici, raccontando le bellezze di Riccione e della Romagna. Il protagonista diventerà testimonial per gli eventi più importanti. Si cercherà anche di utilizzare i fondi europei per progetti di sviluppo regionale, finalizzati al turismo.

    Lascia un commento