E’ iniziato il 16 agosto il mercatino-scambio filatelico numismatico che ogni anno, ormai da 50 edizioni, si svolge ai Giardini Montanari, di fronte al Palazzo del turismo.
Sono circa cento gli espositori presenti tutti i giorni fino al 30 agosto con moltissime tipologie di oggetti da collezione, dai francobolli alle medaglie, alle monete e alle fotografie.
Oltre ad essere diventato ormai un punto di riferimento dei collezionisti non solo italiani, il mercatino è anche un punto di incontro per appassionati e una meta della passeggiata di tanti curiosi e di un pubblico non specializzato.
Tra le cose più ricercate, raccontano gli espositori, le collezioni di immagini legate al nostro territorio, alla riviera in particolare: fotografie, cartoline, locandine dagli anni Venti in avanti che ritraggono le vacanze al mare e soggetti a tema balneare.
Tra i ritrovamenti eccellenti di questa edizione si segnala una medaglia del 1446 con inciso su un lato il profilo di Sigismondo Malatesta e sull’altro Castel Sismondo, una fusione realizzata nel cuore del Rinascimento che porta la firma del Maestro Matteo de’ Pasti.
Tra le fotografie invece, due immagini uniche, splendide e toccanti, della Rimini del 1923 che ritraggono un riconoscibilissimo Federico Fellini bambino (all’epoca aveva 3 anni) insieme al fratello dietro le cabine sulla spiaggia del Grand Hotel di Rimini.
L’appuntamento è organizzato e promosso dall’Associazione Albergatori di Riccione.
Prosegue fino al 27 agosto a Villa Mussolini la mostra fotografica firmata dal fotografo di celebrities Adolfo Franzò dal titolo SHUT. Close your eyes, una personale che ritrae 38 celebri volti del cinema e non solo ritratti a occhi chiusi (orario di apertura: 20.30-23.30. Ingresso libero).