Dalla pagina facebook della Lega Nord Riccione
I campeggi e la propaganda strumentale di chi cerca di riempire il vuoto di una debole proposta politica attaccando l’unica valida guida della città, Renata Tosi.
Non so se siano più finte ed imbarazzanti le dichiarazioni del Pd o quelle di Patto civico. Il pd ha dormito un sonno profondo per lunghissimi anni, sveglio solo a tratti per per ferirci con il trc, il palacongressi e tanto altro cemento.
Ancor più imbarazzante la posizione di Carlo Conti, attuale candidato sindaco per Patto civico ed ex assessore della giunta Tosi. La domanda è una sola: dov’era Carlo Conti quando a suo dire” Renata stava agendo in maniera personalistica sottovalutando gli effetti del cambio di gestione?” Tengo a precisare che a febbraio le linee guida del progetto erano state approvate all’unanimità dalla giunta. Perché allora non si è dimesso?
Semplicemente perché Renata con la serietà e il senso di responsabilità che gli è proprio e che sente nei confronti dei Riccionesi aveva condiviso un percorso con gli operatori e con gli organi sovraordinati perché noi non siamo “sopra la legge” come qualcuno scrive ma camminiamo correttamente nel solco della legge con quell’ umiltà e con quel coraggio che la politica deve avere per dare risposte attese da anni.
Questo disastro economico e di immagine ha 13 nomi e 13 cognomi, uno dei quali è Patrizia Fabbri, madre dell’attuale candidato Carlo Conti. Con noi tutto questo non sarebbe accaduto. Perché la signora Renata Tosi, quella che non dialogava con nessuno aveva condiviso un percorso con gli operatori e con gli enti che stanno “sopra al comune” e avrebbe portato la delibera di approvazione del masterplan dei campeggi il 16 marzo. Peccato!… c’era giusto un notaio che aspettava i 13 il 24 febbraio.
Noi eravamo e saremo sempre lì per dare risposte. Comincio a dubitare degli altri… Mi spiace ma non c’è arringa che tenga. Con l’approvazione del progetto avremmo “salvato la stagione” e avremmo visto le ruspe ad ottobre per vedere finalmente la rinascita della zona sud.
In questi 2 anni e mezzo ci siamo prodigati incessantemente per camminare al fianco dei cittadini e dei privati che con noi sono tornati a credere nella forza e nella potenzialità della nostra città. Abbiamo messo le mani in questioni spinose e delicate come questa. Ma sempre con la schiena dritta perché il faro della nostra azione politica è e sarà sempre il bene di Riccione.
Condividi: