Doccia fredda per i bagnini. E’ non è neppure uno scherzo di Ferragosto. Perché ora l’Agenzia delle entrate non chiede il pagamento dell’Imu solo su cabine e altri manufatti fissi, ma anche sugli ombrelloni. Una richiesta che fa quadruplicare la cifra iniziale. Secondo l’ente dello Stato, sezione di Rimini, gli ombrelloni rappresentano la vera area commerciale, quella che produce redditi per gli operatori. Di qui la decisione di accatastarla e richiedere il relativo pagamento dell’Imu. A dieci metri quadri a ombrellone, si calcola una cifra intorno ai 35 euro ciascuno. Una spiaggia attorno ai duemila metri quadrati di superficie, che di Imu secondo il computo preventivato dagli operatori, avrebbe versato almeno 500 euro, si troverebbe ora pagare 2.000-2.500 euro in media.
