• Riccione. LABORATORI DI PSICOMOTRICITA’ NEI NIDI E NELLE SCUOLE DELL’INFANZIA COMUNALI

    Condividi l'articolo

    E’ iniziata nella seconda metà di ottobre l’attività di psicomotricità nei nidi e nelle scuole dell’infanzia comunali sostenuta dai servizi educativi del Comune di Riccione. I laboratori, che da quest’anno coinvolgono tutte le scuole dell’infanzia comunali della città, vanno ad arricchire l’offerta educativa grazie all’intervento di un esperto psicologo e psicomotricista, il dott. Giuseppe Nicolodi, che, oltre a seguire la formazione degli insegnanti, supervisionerà 8 incontri con i bambini durante l’anno scolastico. Nicolodi è uno psicologo, psicomotricista, terapista della neuropsicomotricità dell’età evolutiva che da anni si occupa dell’infanzia nei suoi risvolti terapeutici ed educativi.

    Le attività di psicomotricità costituiscono un ottimo osservatorio per esaminare e valutare il comportamento e le richieste dei più piccoli, per leggere i messaggi che vengono lanciati sia in termini positivi che di manifestazione di eventuali disagi.

    I laboratori hanno la durata di 45 minuti (quelli dedicati ai nidi) e di un’ora (quelli rivolti alle scuole dell’infanzia). L’esperienza condotta con le scuole di Riccione andrà a far parte di una prossima pubblicazione sulla materia curata dal dott. Nicolodi ed edita da Erikson.