Fabio Cavola da lunedì scorso è il nuovo Presidente della Proloco, una Proloco che guarda avanti e non indietro, ha subito sottolineato.
Si è alzato un po’ di polverone dopo la sua elezione nel senso che non si è perso tempo a parlare di amici e nemici del sindaco Domenica Spinelli.
Questo è il modo più sbagliato di cominciare, se la mette così non inizio nemmeno a parlare, non inseguo le polemiche.
Sì ha ragione, è la stessa cosa che mi ha detto il suo predecessore, Marzio Cavallucci che ha subito chiarito di non aver mai rilasciato alcuna intervista e che ciò che è stato scritto non è il frutto di sue dichiarazioni. Chissà poi come avranno fatto a scrivere quel lungo articolo senza sentire il diretto interessato…Dunque cominciamo dal parlare del cuore del suo programma.
Di questo parlo volentieri e la ringrazio. Farò quel che una Proloco deve fare, la promozione turistica del territorio. Ma lo farò in modo nuovo coinvolgendo attivamente le aziende e chiamandole a decidere sul tipo di eventi da organizzare. Gli eventi pur belli che si sono fatti in piazza hanno fatto per così dire il loro tempo ed è assolutamente necessario che il contributo delle aziende dia loro nuovo spessore.
Un modo innovativo di promuovere il territorio che sembra scontato ma che scontato non è. Come si coinvolgono le aziende?
Andandole a cercare a casa loro, ascoltando le loro storie, provando ad andare incontro alle loro esigenze.
Di eventi comunque il Comune di Coriano quest’estate ne ha fatti parecchi e tanta è la gente che si è mossa per prendervi parte. Poi si è detto anche che si è trattato di un calendario troppo aggressivo ma questo fa sempre parte della polemica.
C’è grande orgoglio per le cose che sono state fatte a Coriano e gli eventi che più ci caratterizzano fanno parte del nostro patrimonio e sono la base dalla quale partire.
A proposito di questo avrete presto il Sangiovese street festival, uno degli eventi top della vostra Coriano.
A questo infatti stiamo lavorando per fare in modo che tutto vada al meglio.
Però l’annata non è andata particolarmente bene per il caldo. Al Nord hanno anticipato la vendemmia di più di un mese.
Anche qui stanno raccogliendo le basi bianche e la vendemmia è stata anticipata. Speriamo comunque in un buon raccolto. In tutti i sensi.