• CORIANO. DOMENICA SPINELLI “UN’ALTRO MONDO E’ POSSIBILE”. IL TRIONFO DEL CIVISMO LA NUOVA TERZA VIA DELLA POLITICA

    Condividi l'articolo

    All’inizio del ventunesimo secolo era stata lanciata nel panorama mondiale la cosiddetta “terza via” della politica una nuova opzione che era la sintesi tra la destra conservatrice liberale e la sinistra progressista socialista. Una socialdemocrazia riformista liberista incarnata da Bill Clinton e Tony Blair a cui si agganciò l’Ulivo italiano.

    La vittoriosa riconferma di Domenica Spinelli a Coriano sancisce invece l’affermazione della nuova terza via della politica italiana il civismo che può essere l’alternativa ai partiti tradizionali. Malgrado destra e sinistra abbiano ancora tratti distintivi, hanno abiurato alle rispettive scale valoriali nella forsennata rincorsa alla poltrona. Fatti non parole, fare squadra, ascoltare la gente, tradurre in atti concreti le istanze dei cittadini sono le caratteristiche del modello civico.

    Un modello che è rappresentato da “Via Italia”, un’associazione di varie liste civiche della penisola, di cui Spinelli è tra i fondatori. L’esperienza del civismo proprio in Emilia-Romagna ha conosciuto i suoi principali interpreti Elvio Ubaldi a Parma (1998-2007) e Giorgio Guazzaloca a Bologna (1999-2004), entrambi scomparsi negli ultimi sedici mesi.

    L’amministrazione civica ha come obiettivo primario ridare dignità all’istituzione municipale in quanto il Palazzo del Comune è un patrimonio della cittadinanza e non una proprietà delle forze politiche a cui viene temporaneamente affittato perchè la locazione della democrazia appartiene esclusivamente al popolo.

    Un’amministrazione comunale del popolo per il popolo nella garanzia e nella trasparenza costituisce l’approccio del civismo nei confronti dell’azione politica. Questo lo straordinario merito della Spinelli un Sindaco che ha ricostruito un paese devastato dal malgoverno della sinistra che rivendica da sempre di possedere la tanto declamata superiorità morale che è solamente una copertina fumogena per nascondere la sua vera faccia.

    Salvatore Occhiuto

    Lascia un commento