• CORIANO. DOMENICA SPINELLI “UNA SQUADRA TRA LA GENTE PER LA GENTE”

    Condividi l'articolo

    Ospite della trasmissione “Tempo reale” su Radio Icaro Tv Domenica Spinelli candidato sindaco della Lista civica “Progetto Comune” e Sindaco di Coriano dal maggio 2012. “Un onore e un onere in quanto devo coniugare la campagna elettorale con l’attività istituzionale”.

    Spinelli ha ricordato il suo approccio con la politica. “Sono stata consigliere comunale di minoranza con il Popolo della Libertà, poi ho deciso di lasciare i partiti dove esistevano i presupposti per una carriera, e intraprendere la strada del civismo che concepisce l’impegno politico come missione al servizio della gente. Tra la gente per la gente”. Spinelli nell’ambito nazionale è membro del coordinamento di VIA ITALIA che raggruppa le diverse esperienze civiche della penisola.

    Spinelli non parla mai come candidato, bensì come caposquadra della squadra di “Progetto Comune” che ha ricostruito praticamente l’amministrazione dopo i disastri del passato. “Cinque anni di duro lavoro con i primi tre dedicati al risanamento del comune e gli altri due in prospettiva adempiendo al ruolo del Comune come erogatore di servizi ripristinando l’illuminazione e il trasporto scolastico”.

    Spinelli ha poi illustrato la situazione dell’asilo nido di Sant’Andrea. “Una questione che ho prima affrontato come Presidente del Comitato dei genitori e poi come Sindaco tenendolo aperto con sole 8 iscrizioni estendendo il tempo pieno, oltre alle 13 e fino alle 16, stipulando la convenzione con San Patrignano”. Nel caso di conferma dell’amministrazione in carica, sarà inviato alle famiglie un questionario per migliorare il servizio.

    Spinelli contesta decisamente le critiche degli altri candidati sulla tassazione elevata. “Ho basato la mia azione istituzionale sulla responsabilità. Abbiamo dovuto rimettere mano ai conti garantendo il welfare e ridistribuendo le esigue risorse a famiglie e imprese”. Sull’eventuale fusione. “Una strada inevitabile da percorrere sensibilizzando i cittadini senza imporre le decisioni dall’alto. Noi siamo per la condivisione e convocheremo consigli comunali itineranti nelle frazioni”.

    Infine teatro e inceneritore temi scottanti della settimana. “Ora il teatro è un ente libero che assicura un indotto al territorio e non più gestito come prima da una fondazione politica. L’inceneritore è di competenza della Regione. Il Comune è uscito dalla logica azionaria, una nostra proposta delle elezioni 2012, e controlla la situazione attraverso lo studio Unimore”.

    Salvatore Occhiuto

    Condividi: